Il servizio è rivolto alle famiglie che hanno bambini di età compresa da i 6 mesi ai 3 anni.
Il Comune, sulla base dell’indicatore ISEE ascrivibile al nucleo familiare richiedente, provvederà ad erogare il proprio contributo economico relativamente alla retta richiesta dal titolare dell’Asilo Nido.
Per ottenere il rimborso, i frequentanti dovranno produrre all’Ufficio Servizi Sociali le ricevute di pagamento delle rette mensili, quindi verrà disposto il rimborso in ragione dell’applicazione delle fasce ISEE.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Ricorso al TAR nei modi e nei tempi previsti dal codice di processo amministrativo (D.Lgs n. 104/2010) e Legge n 1034/1971.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/98.27.85.30
e-mail: segretariocomunale@comune.dresano.mi.it
Per accedere al sostegno economico per l’accesso al nido occorre:
– essere residenti in Dresano
– frequentare un asilo nido accreditato dall’Ufficio del Piano di Zona
– rientrare nei parametri ISEE individuati annualmente nella Deliberazione di Giunta Comunale che determina copertura e tariffe dei servizi a domanda individuale.
Presso l’Ufficio Servizi Sociali è possibile accedere all’elenco degli asili nido accreditati dal PDZ.
Per l’iscrizione è necessario contattare direttamente le strutture accreditate.
Per ottenere il rimborso, i frequentanti dovranno produrre all’Ufficio Servizi Sociali le ricevute di pagamento delle rette mensili.
Verrà disposto il rimborso in ragione dell’applicazione delle fasce ISEE.
In quanto tempo |
30 giorni
|
Quanto costa |
Il rimborso verrà effettuato in ragione del combinato disposto del Reddito ISEE, dell’importo della retta pagata all’asilo nido e dei parametri indicati nella delibera di GC per copertura e tariffe dei servizi a domanda individuale. |