I rifiuti prodotti costituiscono una continua emergenza sia a causa delle crescenti quantità prodotte sia per i costi degli impianti finali di conferimento ed in particolare di quelli ove viene conferita la frazione residua indifferenziata. Le Pubbliche Amministrazioni, in base alla normativa vigente, hanno l’obbligo di predisporre ogni azione di prevenzione e riduzione delle quantità di rifiuto e devono svolgere azioni rivolte alla valorizzazione, studio e introduzione di sistemi integrati per favorire il massimo recupero di energia e di risorse; in particolare, i Comuni devono impegnarsi a raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata finalizzata al riutilizzo, al riciclaggio e al recupero delle frazioni organiche e dei materiali recuperabili riducendo in modo sensibile la quantità dei rifiuti indifferenziati da conferire presso gli impianti di smaltimento definitivo. Per tale motivo l’Amministrazione Comunale di Dresano ha ampliato sul territorio comunale il sistema di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e assimilati attraverso il servizio di tipo “domiciliare”. Qualora il giorno stabilito per la raccolta cadesse in giornata festiva o in caso di sciopero, gli uffici comunali provvederanno a dare comunicazione delle modalità di svolgimento del servizio attraverso il sito internet del Comune e con l’affissione di avvisi pubblici.
Per qualsiasi informazione o consiglio su una corretta raccolta differenziata,per il ritiro di ingombranti a domicilio o per lamentare disservizi o mancati ritiri, potete contattare l’Amministrazione Comunale o direttamente la società CEM Ambiente gestore del servizio di raccolta domiciliare, al seguente
Per qualsiasi informazione o consiglio su una corretta raccolta differenziata,per il ritiro di ingombranti a domicilio o per lamentare disservizi o mancati ritiri, potete contattare l’Amministrazione Comunale o direttamente la società CEM Ambiente gestore del servizio di raccolta domiciliare, al seguente
Numero Verde 800.342.266
La differenziazione dei rifiuti è un obbligo di legge, sanzionabile a livello amministrativo e penale dalla legislazione vigente , si invita la cittadinanza a segnalare comportamenti scorretti , quali l’abbandono dei rifiuti sul territorio, contattando l’ufficio ecologia al n. 02.98.27.85.26.E’ importante differenziare bene i rifiuti non solo per l’ambiente ma anche per avere benefici economici, riducendo costi a carico del Comune e quindi anche per le tue tasche.
Per una corretta raccolta differenziata si consiglia di visionare la documentazione informativa che troverete nella sezione “Documenti” di questa pagina.