I cittadini di uno Stato appartenente all’Unione Europea, residenti in Italia, possono esercitare il diritto di voto per il Parlamento Europeo attraverso la formulazione di un’apposita istanza di iscrizione nelle liste elettorali aggiunte.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Ricorso alla Commissione Elettorale Circondariale presso il Comune di Milano via Larga 12
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/98.27.85.30
e-mail: segretariocomunale@comune.dresano.mi.it
Istanza con allegata copia documento di riconoscimento e dichiarazione sostitutiva in cui si dichiara:
•La cittadinanza
•L’assenza di alcun provvedimento giudiziario che comporti, per il suo stato di origine, la perdita dell’elettorato attivo
•l’indirizzo nel Comune di residenza e nello Stato di origine
•il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine
L’istanza di parte può essere presentata:
•all’Ufficio Elettorale;
•a mezzo Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo e.mail: comune.dresano@pec.regione.lombardia.it e sottoscritta mediante firma digitale
In quanto tempo |
La richiesta deve essere presentata entro il termine di 90 gg antecedente la data delle Elezioni per essere inseriti nelle liste aggiunte (art. 2 D.L. 24/06/1994 n. 408 convertito dalla Legge 03/08/1994 n. 483) Dopo l’ istruttoria per la verifica della richiesta, il procedimento si conclude con l’ accettazione ed iscrizione alle liste elettorali aggiunte o il diniego. Il rilascio della Tessera Elettorale avviene entro i giorni di votazione. |
Quanto costa |
Nessuna tassa o diritto sono dovuti
|