L’iscrizione all’albo è condizione necessaria per essere designati in qualità di giudici popolari presso la Corte d’Assise di primo e di secondo grado in occasione delle sessioni di giudizio delle stesse.
I cittadini possono richiedere l’iscrizione nell’albo dei giudici popolari entro il mese di luglio degli anni dispari.
Con cadenza biennale, negli anni dispari, il Comune è tenuto all’aggiornamento degli elenchi dei cittadini idonei ad essere iscritti negli Albi dei Giudici Popolari di Corte d’Appello e Corte d’Assise d’Appello (legge 287/1951 e ss. Mod.)
L’iscrizione all’Albo è permanente e gli aggiornamenti vengono effettuati da una commissione comunale che verifica i requisiti prescritti dalla legge e predispone l’elenco dei nuovi iscritti da inoltrare alla Pretura.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Corte d’Appello di Lodi – Via Milano 2.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/98.27.85.30
e-mail: segretariocomunale@comune.dresano.mi.it
La nomina a giudice popolare è subordinata ad alcuni requisiti necessari richiesti dalla legge: CORTI D’ASSISE:
a) possesso della cittadinanza italiana
b) godimento dei diritti civili e politici
c) buona condotta morale
d) età compresa fra i 30 ed i 65 anni
e) diploma di scuola media di primo grado, di qualsiasi tipo
CORTI D’ASSISE D’APPELLO:
a) possesso della cittadinanza italiana
b) godimento dei diritti civili e politici
c) buona condotta morale
d) età compresa fra i 30 ed i 65 anni
e) diploma di scuola media di secondo grado (superiore), di
qualsiasi tipo
Tutti coloro che non risultino iscritti negli albi definitivi dei Giudici popolari, in possesso dei requisiti sopra descritti, possono presentare domanda d’iscrizione presso l’Ufficio Elettorale.
In quanto tempo |
Le iscrizioni vengono aperte ogni 2 anni e la domanda deve essere presentata a partire all’1 aprile fino al 31 luglio.
|
Quanto costa |
Nessuna tassa o diritto sono dovuti. |
Validità del documento |
L’iscrizione permane fino a cancellazione d’ufficio per perdita dei requisiti prescritti dalla legge.
|