Il “Decreto Bersani” ha esteso la possibilità di richiedere l’autenticazione della firma degli atti di vendita degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, in passato di esclusiva competenza dei notai, anche agli uffici comunali, con evidenti vantaggi economici e burocratici per i cittadini-automobilisti.
La competenza degli uffici comunali è limitata esclusivamente all’autenticazione della firma mentre la trascrizione dei contratti, che di fatto trasferisce la proprietà degli autoveicoli iscritti al P.R.A., rimane di competenza esclusiva del Pubblico Registro Automobilistico, al quale va richiesta entro 60 giorni dalla data di autentica della sottoscrizione.
.Oltre chei n Comune,l’autenticazione può essere richiesta agli uffici Provinciali ACI che gestiscono il PRA, agli uffici della Motorizzazione Civile, o alle agenzie di pratiche auto appositamente abilitate.
In attuazione del decreto-legge 4 Luglio 2006 n. 223 NON è più obbligatoria l’autentica da parte del notaio della firma sul documento di vendita di un veicolo (automobili, motocicli, rimorchi, natanti, ecc.).
Pertanto i cittadini che decidono di vendere la propria auto o moto (ma anche rimorchi o natanti) possono far autenticare le firme sugli atti di cessione presso all’ufficio Anagrafe del Comune.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Ricorso al TAR nei modi e nei tempi previsti dal codice di processo amministrativo (D.Lgs n. 104/2010) e Legge n 1034/1971.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/98.27.85.30
e-mail: segretariocomunale@comune.dresano.mi.it
Il venditore deve presentarsi all’ufficio Anagrafe con:
• il certificato di proprietà, debitamente compilato nei riquadri M e T (retro del documento);
• una marca da bollo da Euro 16,00;
• un documento d’identità valido.
Si autentica la firma del venditore, apposta in presenza del funzionario, sul retro del certificato di proprietà in possesso dell’interessato, anche per chi non è residente nel Comune.
Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte), l’atto dovrà essere successivamente portato presso agli uffici provinciali dell’ACI, della Motorizzazione Civile o in un’agenzia di pratiche automobilistiche.
Si ricorda che tali uffici possono anche provvedere all’autentica della firma, espletando l’intera pratica di trasferimento di proprietà.
In quanto tempo
diritti di segreteria da Euro 0,52 (oltre marca amministrativa € 16,00 acquistate precedentemente presso tabaccherie con servizi di Lottomatica).