I minori affetti di disabilità e frequentanti le scuole dell’obbligo hanno la possibilità di essere affiancati durante l’attività scolastica, oltre che dall’insegnate di sostegno, da un educatore.
Il servizio si pone come obiettivo, attraverso un progetto educativo individualizzato (che fissa obiettivi e monte ore), di perseguire l’integrazione del minore, attraverso il recupero delle potenzialità d’apprendimento, comunicazione, relazione e socializzazione.
L’accesso al servizio e le sue modalità vengono valutate in modo congiunto, dalle istituzioni scolastiche, dal personale educativo, dal Servizi Sociale Professionale e dai Servizi Sanitari Specialistici.
Il servizio è attivo per i giorni di frequenza previsti dal calendario scolastico.
Il grado di intensità dell’intervento è dipendente dal progetto educativo individualizzato.
STRUMENTI DI TUTELA RICONOSCIUTI A FAVORE DELL’INTERESSATO:
Ricorso al TAR nei modi e nei tempi previsti dal codice di processo amministrativo (D.Lgs n. 104/2010) e Legge n 1034/1971.
NOME DEL SOGGETTO A CUI E’ ATTRIBUITO (in caso di inerzia) IL POTERE SOSTITUTIVO:
Segretario Comunale pro-tempore
tel: 02/98.27.85.30
e-mail: segretariocomunale@comune.dresano.mi.it