PUGSS – Piano Urbano Generale dei Servizi nel Sottosuolo

Il PUGSS costituisce lo strumento integrativo di specificazione settoriale del Piano dei Servizi di cui all’art. 9 della l.r. 12/2005 per quanto riguarda l’infrastrutturazione del sottosuolo, e risulta quindi congruente con le altre previsioni del medesimo Piano dei Servizi e con quelle degli altri elaborati del piano per il governo del territorio (PGT).
Il PUGSS è lo strumento attraverso il quale il comune pianifica e governa razionalmente il sottosuolo e i servizi in esso presenti, individuando le direttrici di sviluppo delle infrastrutture in cui collocare le reti dei servizi con i relativi tracciati e tipologie, per le prevedibili esigenze riferite ad un periodo non inferiore a dieci anni.

Il PUGSS disciplina le attività connesse all’alloggiamento nel sottosuolo delle reti di sottoservizi di seguito elencate:
a) acquedotti;
b) condutture fognarie per la raccolta delle acque meteoriche e reflue urbane (a gravità);
c) elettrodotti MT o BT, compresi quelli destinati all’alimentazione dei servizi stradali;
d) reti per le telecomunicazioni e trasmissione dati;
e) condotte per il teleriscaldamento;
f) condotte per la distribuzione del gas;
g) altri servizi sotterranei;
h) le correlate opere superficiali ausiliarie di connessione e di servizio.

 

  • Documenti
Nome File Dimensione
Delibera di Consiglio Comunale n. 26 del 29-07-2014 136 KB
PUGSS - Rapporto Territoriale, Analisi delle Criticità e Piano degli interventi 5 MB
Tavola n. 1 - Rete acqua potabile 3 MB
Tavola n. 2 - Rete fognaria 4 MB
Tavola n. 3 Rete gas-metano 3 MB
Tavola n. 4 - Rete energia elettrica 3 MB
Tavola n. 5 - Rete telefonia fissa 3 MB
Tavola n. 6 - Rete illuminazione pubblica 3 MB