CARTA SOLIDALE “DEDICATA A TE”

La carta solidale acquisti 2023 è una carta di pagamento elettronica concessa, in modo automatico e senza necessità di presentare domanda, a famiglie in possesso di determinati requisiti per acquisti di beni alimentari da effettuare nei supermercati o negozi convenzionati. Il contributo è destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica. Ogni carta contiene un contributo una tantum di €  382,50 .
La carta, rilasciata da Poste Italiane, è nominativa e potrà essere usata dalla data del rilascio fino al 31 dicembre 2023. L’erogazione della carta rientra tra gli aiuti previsti dalla Legge di Bilancio 2023.

L’INPS ha comunicato che saranno assegnate al Comune di Dresano 33 carte.

Non è necessario presentare alcuna domanda, in quanto i 33 nuclei famigliari beneficiari sono individuati dall’INPS  tra quelli in possesso dei requisiti previsti nel decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste e del Ministero dell’economia e delle finanze del 18 aprile 2023, pubblicato nella G.U. n.110 del 12 maggio 2023.

Non è necessario contattare il Comune per richiedere la carta; i nuclei famigliari beneficiari riceveranno una lettera  presso il proprio indirizzo di residenza con le istruzioni per recarsi presso gli Uffici Postali per ritirare la carta.

A tal proposito si invitano i cittadini a verificare il nominativo sul proprio citofono e sulla cassetta delle lettere, le lettere ai beneficiari verranno consegnate entro la fine del corrente mese di luglio 2023.

Si precisa che:

–  i cittadini che hanno diritto alla carta dovranno effettuare il primo pagamento con la stessa entro il 15 settembre 2023, pena la decadenza del beneficio.

– il beneficio non spetta ai nuclei già percettori di Reddito di Cittadinanza, Reddito di inclusione o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà o in cui almeno uno dei componenti sia percettore di  Assicurazione Sociale per l’Impiego – NASPI e Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori – DIS-COLL; Indennità di mobilità; Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito; Cassa integrazione guadagni-CIG; qualsiasi differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.

Per maggiori informazioni:

REQUISITI E CRITERI: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2023.05.messaggio-numero-1958-del-26-05-2023_14167.html

TEMPISTICA: https://www.inps.it/it/it/inps-comunica/atti/circolari-messaggi-e-normativa/dettaglio.circolari-e-messaggi.2023.06.messaggio-numero-2373-del-26-06-2023_14193.html