CONSEGNA BENEMERENZE CIVICHE “IL PIOPPO D’ARGENTO 2021”

Con una partecipata cerimonia, sabato 16/10/2021 sono state consegnate le Benemerenze civiche “Il Pioppo d’Argento”, giunte quest’anno alla terza edizione.

L’individuazione delle candidature è definita con apposito Regolamento adottato dal Consiglio Comunale il 12/6/2019, il quale disciplina le modalità di presentazione delle candidature, le incompatibilità e le procedure di individuazione. Il Regolamento consente di assegnare ogni anno massimo 3 benemerenze.

Da 16 giugno al 3 settembre scorso è stato pubblicato e adeguatamente pubblicizzato, l’avviso rivolto alla cittadinanza che invitava a segnalare proposte di candidature meritevoli di ricevere il riconoscimento.

Successivamente la Conferenza dei Capigruppo, ha scelto tra quelle presentate, tre candidature proponendole alla Giunta comunale per la deliberazione finale.

Nel corso della Cerimonia di sabato sono state consegnate le seguenti Benemerenze Civiche:

ALLA MEMORIA DEL FONDATORE DEL GRUPPO MARCIATORI SAN GIORGIO – ALDO ZANABONI

MOTIVAZIONE: considerato il frutto del proficuo lavoro svolto insieme ai soci fondatori e ai suoi collaboratori e ricordandolo per il suo sforzo nel portare avanti le loro idee fin da 45 anni fa, si promuove la benemerenza alla sua memoria, quale riconoscimento per l’enorme impegno profuso in tanti anni di attività nell’ambito sportivo del comune di Dresano, portando il nome e i colori del nostro comune in giro per l’Italia e l’Europa.

ALLA PRESIDENTE DELLA SOCIETA’ CALCISTICA S.S. DRESANO – PATRIZIA CALVI

MOTIVAZIONE: sin dal 2005, insieme ad altri genitori, decide di assumere la responsabilità della società sportiva, per offrire ai ragazzi un contesto in cui poter svolgere sport senza pressioni e ispirandosi ai principi della “carta dei diritti dei ragazzi allo sport” emanata a Ginevra nel 1992.

Sotto la sua guida la società, con sensibilità sociale, ha supportando le famiglie per consentire a tutti di svolgere l’attività sportiva, ha raggiunto tanti risultati sportivi e contribuito alla costituzione di ben due squadre femminili, portando nel corso degli anni la società da 36 ad oltre 200 atleti e 50 dirigenti.

A questa tenace e determinata donna va il plauso e la riconoscenza della comunità’ per il servizio offerto alle centinaia di giovani cresciuti nella società sportiva.

ALLA PRESIDENTE DELL’AUSER DRESANO-COLTURANO – MIMMA DE SERIO

MOTIVAZIONE: Fondatrice dell’Associazione che presiede, da oltre 18 anni si prodiga in servizi di volontariato civico a favore dei cittadini bisognosi di aiuto. In tanti anni di attività ha dimostrato di possedere doti di ascolto e di empatia che hanno permesso all’AUSER di proporsi come punto di riferimento per tutti coloro che si occupano degli ultimi. Le sue capacità le hanno consentito di creare reti e relazioni con tutte le associazioni e le istituzioni, rendendo più solidale e più fruibile la vita della nostra piccola comunità.

Per la sua particolare attenzione per i bimbi e nella cura degli anziani, per i quali ha sempre saputo interpretare le loro necessità, merita il plauso e la riconoscenza della comunità dresanese.

 

L’amministrazione comunale, nel ringraziare i cittadini che hanno voluto proporre le suddette candidature, interpretando il sentimento di tutta la cittadinanza, esprime la propria gratitudine ai benemeriti premiati nell’edizione 2021, per quanto da loro fatto in tanti anni di impegno spesi per rendere più vivibile e solidale la nostra comunità.