BANDO PER IL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il Comune di Dresano offre a un giovane l’opportunità di partecipare ad un progetto di Servizio Civile dal titolo “RISORSE E RISPOSTE PER LA GESTIONE DELLE FRAGILITA’ NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO”
ll servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 anni (compiuti alla data di presentazione della domanda) ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno, suddivise su 5 giorni alla settimana.
Al volontario è riconosciuto un contributo economico mensile pari a euro 439,50, un percorso di formazione specifico e generale, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.
La scadenza per la presentazione della domanda è il 15 febbraio 2021 alle ore 14,00.
La domanda dovrà essere presentata on line accedendo con SPID al sito https://domandaonline.serviziocivile.it/
Il Servizio Civile consente di:
- partecipare attivamente alla vita della tua comunità e contribuire al suo miglioramento
- essere parte per un anno di un’organizzazione stimolante in grado di arricchirti umanamente e professionalmente
- collaborare attivamente a fianco di professionisti dei diversi settori
Il progetto si realizza nel territorio di Dresano, nell’ambito dell’assistenza e dei servizi sociali.
Le attività che il volontario svolgerà saranno tutte o alcune delle seguenti:
- trasporto sociale per persone anziane o disabili non autosufficienti e con scarsa autonomia;
- consegna pasti a domicilio e sostegno all’anziano o al disabile durante la somministrazione;
- front office, presso l’Ufficio Comunale di competenza, con compiti di prima accoglienza, di orientamento e di informazione, per l’accompagnamento dei cittadini ai servizi erogati dal Comune e presenti sul territorio;
- back office, presso l’Area di competenza, con compiti di gestione delle pratiche relative alle richieste dell’utenza, gestione pratiche amministrative relative ai servizi erogati;
- organizzazione e promozione di eventi in collaborazione con le associazioni presenti sul territorio
Molti servizi saranno implementati in termini quali-quantitativi per rispondere alle nuove esigenze imposte dall’emergenza Covid19.
Il volontario sarà protagonista di eventuali implementazioni per contribuire ad una sana ripresa dei servizi dedicati ai cittadini.
Onde consentire le attività indicate ai primi due punti, il volontario dovrà essere in possesso di Patente B.
E’ POSSIBILE PRESENTARE LA DOMANDA PER UN SOLO PROGETTO.
Ulteriori benefici per il volontario:
La legge prevede che ai giovani che hanno svolto attività di Servizio civile universale possano essere riconosciuti crediti formativi da spendere nel corso degli studi e nel campo della formazione professionale. Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha promosso presso Università ed Enti accreditati la stipula di apposite convenzioni.
Per maggiori informazioni contattare:
UFFICIO SERVIZI SOCIALI – TEL. 02.98.27.85.39 SIG.RA LUIGIA FERRIGNI
o visitare i siti
https://www.scanci.it/notizie/pubblicazione-bando-di-servizio-civile-universale-2020.asp?rhttps://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/
GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ON-LINE DISPONIBILE ALL’INDIRIZZO
https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/media/1150/nuovaguida_dol_bando2020_15_01.pdf
- Categorie