MISURE DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – BUONI SPESA
Si comunica che è ancora aperto l’avviso pubblico per l’erogazione di misure di solidarietà alimentare – BUONI SPESA – previsti dall’ordinanza n° 658 del 29 marzo 2020 del capo del dipartimento della protezione civile rivolto ai cittadini residenti in Dresano.
Di seguito troverete l’avviso contenente tutte le informazioni e in allegato il modulo per la richiesta.
Il modulo è anche disponibile in Comune (sulla porta di ingresso del Municipio). Può essere ritirato in qualsiasi momento.
L’ufficio servizi sociali è disponibile per ogni chiarimento tel 0298278539-20
AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI MISURE DI SOLIDARIETA’ ALIMENTARE – BUONI SPESA – PREVISTI DALL’ORDINANZA N. 658 DEL 29 MARZO 2020 DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE RIVOLTO AI CITTADINI RESIDENTI NEI COMUNI DI DRESANO
SI RENDE NOTO QUANTO SEGUE
Con ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 del Capo del Dipartimento della Protezione Civile sono stati introdotti i buoni spesa come misura a carattere d’urgenza di solidarietà alimentare nell’ambito dell’emergenza Covid-19.
Beneficiari della misura vengono considerati i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno.
La richiesta per poter ricevere il buono dovrà essere effettuata mediante la compilazione del modulo allegato (allegato 1) al presente bando e scaricabile anche dal sito del Comune.
Il buono spesa verrà erogato una tantum e l’importo sarà proporzionale al numero dei componenti il nucleo familiare.
Il buono spesa verrà erogato secondo le modalità indicate successivamente ai beneficiari.
Il presente avviso è da considerarsi aperto e a scorrimento dei richiedenti aventi diritto fino ad esaurimento delle risorse assegnate.
1 –Chi può presentare domanda di buono spesa
I cittadini residenti nel Comune di Dresano che si trovano, a seguito della crisi economica generata dall’epidemia da COVID – 19, in un temporaneo stato di necessità socio-economica che impedisce di garantire il necessario sostentamento per sé ed il proprio nucleo familiare e che si trovano in una delle specifiche condizioni qui di seguito specificate:
- hanno perso il lavoro e non hanno risorse economiche sufficienti per il sostentamento alimentare personale e familiare;
- hanno sospeso o chiuso attività autonome e non hanno risorse economiche sufficienti per il sostentamento alimentare personale e familiare;
- svolgono lavori intermittenti e non riescono in questa fase dell’emergenza Covid 19 a garantire sostentamento alimentare personale e familiare;
Per poter presentare la domanda di buono spesa sono, inoltre, necessari questi ulteriori requisiti:
- che nessuno dei componenti il nucleo familiare percepisce un importo superiore ad € 500,00 a persona per:
* redditi di pensione, indennità̀ di disoccupazione o altri ammortizzatori sociali;
* prestazioni assistenziali (Ad. Es.: RdC, Rei, Naspi, Indennità di mobilità, CIG)
* altre forme di sostegno economico previste a livello locale
- che l’attuale disponibilità economica dei conti correnti bancari o postali del richiedente e del nucleo familiare o di altri strumenti di deposito immediatamente smobilizzabili non consente l’approvvigionamento di generi alimentari o di prima necessità in quanto non superiori ad € 1.500,00;
Il Servizio Sociale professionale si riserva di valutare situazioni in deroga ai criteri sopra citati.
- Valore del buono
Il buono verrà erogato una tantum e avrà il seguente valore:
- Valore del buono per nucleo con un componente: Euro 100,00 euro
- Valore del buono per nuclei con due componenti: Euro 170,00 euro
- Valore del buono per nuclei con tre componenti: Euro 220,00 euro
- Valore del buono per nuclei con quattro componenti: Euro 260,00
- Valore del buono per nuclei con cinque o più componenti: Euro 300,00
Nel caso in cui siano presenti neonati-infanti nella fascia di età ricompresa tra gli 0 e i 3 anni verranno riconosciuti ulteriori 50,00 euro a bambino.
- Presentazione delle domande – a partire dal giorno 11 maggio 2020
Per poter usufruire del buono spesa è necessario compilare e firmare il modulo allegato che dovrà essere inviato via mail al protocollo del Comune di residenza ai seguenti indirizzi:
Pec: comune.dresano@pec.regione.lombardia.it
Mail: protocollo@comune.dresano.mi.it
Oppure in forma cartacea presso il Municipio nella cassetta postale.
Chiunque abbia difficoltà a compilare la domanda e a inviarla via mail potrà rivolgersi telefonicamente al centralino del comune al numero di telefono 0298278520.
Per i cittadini sottoposti alla quarantena, previa segnalazione telefonica, il Comune organizzerà un servizio di sostegno alla compilazione e di ritiro a domicilio della domanda.
È possibile presentare le domande fino ad esaurimento delle risorse economiche disponibili.
- Controlli
L’Amministrazione comunale, ed in particolare l’Area Servizi al Cittadino provvederà ad effettuare opportune verifiche a campione, in ordine alla veridicità delle attestazioni riportate nell’autodichiarazione pervenuta, e al recupero delle somme indebitamente percepite ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000 in caso di false dichiarazioni.
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Tutti i dati di cui verrà in possesso l’Amministrazione comunale saranno trattati nel rispetto del Codice Privacy D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016/679 con finalità di interesse pubblico connesse all’erogazione di risorse alle famiglie per sostegno alimentare, come prescritto dall’ ordinanza della protezione civile n. 658 del 29.3.2020.
Dresano, 09 Maggio 2020
Il Responsabile Area Servizi al Cittadino
F.to Dott.ssa Paola Maria Xibilia
- Categorie