CENTRO ANTIVIOLENZA DONNE
Attenzione! La pubblicazione di questo articolo è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.
Durante l’emergenza sanitaria in corso, il Centro Antiviolenza prosegue l’attività di ascolto e accoglienza per chi si trova in situazioni di violenza, maltrattamento o stalking.
Siamo disponibili attraverso colloqui telefonici o in videochiamata, contatti via mail, dove necessario anche in presenza.
Al link http://bit.ly/centroantiviolenza, oltre alle informazioni di contatto con il Centro Antiviolenza “Centro Donne San Donato”, è pubblicato un questionario
di autovalutazione del rischio (ISAonline): uno strumento accessibile, anonimo e facilmente compilabile in maniera riservata, utile per un primo orientamento che può aiutare le donne a cogliere i segnali di rischio.
Si ricorda, inoltre, che è possibile ricevere supporto e segnalare casi di violenza di genere attraverso il numero nazionale 1522 e le app 1522 (iOS|Android) e YouPol (iOS|Android), servizi attivi h24, 7 giorni su 7.
Per ulteriori informazioni vedere allegati
- Categorie